mercoledì 9 novembre 2011
I benefici delle pedane vibranti
venerdì 4 novembre 2011
Essere migliore...
Un uomo è motivato a migliorare solo quando si sente vissuto come la soluzione a un problema e non come il problema in sé.
(da "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere" di John Gray )
É così che deve essere...
Bisogna imparare a camminare nell'oggi superando il passato e pensando al futuro!!!
giovedì 3 novembre 2011
IL TEMPO...
guarisce i mali dell'animo...
solletica il cuore e i sentimenti...
rende invisibile ciò che appariva enorme ai nostri occhi...
ridimensiona gli eventi del teatro della vita...
riporta il sereno dopo la tempesta...
ci avvolge come una calda coperta...
Il tempo ci fa crescere...
ci permette di pensare, valutare e rivalutare...
ci rasserena, ci massaggia la coscienza...
ci fa battere il cuore...
ci ridona fiducia...
ci cura e ci fa rassegnare...
Il tempo ci dà forza, coraggio, ci mette alla prova e ci fa sfidare noi stessi...
É il tempo che mi ha resa ciò che sono oggi...
(Tix)
AMORE SBAGLIATO
Amore svogliato, travagliato... arrabbiato, gridato, sofferto...
Amore non offerto
Amore egoista e bugiardo
Amore bastardo...
Amore senza meta, silente, scontroso...
Amore a ritroso
Amore orgoglioso, testardo, latente...
Amore impaziente
Amore dolente, ferito, socchiuso...
Amore deluso
Amore tremante, confuso, malato
Amore immolato...
Amore amareggiato, soffocato,
placato
Amore celato.
Amore dosato, contato condizionato
AMORE MAI DATO.
(Tix)
lunedì 17 ottobre 2011
Errori di valutazione???
E sicuramente in tanti si saranno risposti che ciò che hanno non é proprio ciò che avrebbero voluto.
Che cos'é che ci porta a commettere errori di valutazione su situazioni e persone nella nostra vita?
Anche questa é una domanda che sicuramente ci saremo posti di frequente.
Le risposte a questi quesiti sono molteplici e molteplici le sfaccettature di ognuna di esse.
A questo si aggiungono i momenti di sconforto, in cui si avrebbe voglia di piangere e gridare a squarciagola, di ribellarsi all'andamento delle cose, di dire "NO" a tutte le richieste, alle esigenze che non siano le "nostre", alle necessità monotone e ripetitive.
La macchina perfetta e complessa che é il corpo umano ha in sé un'intricata trama di meccanismi che comportano le più varie e disparate risposte alla molteplicita' di stimoli cui é sottoposto attimo per attimo durante il percorso della vita.
É questo che rende "unico" e speciale ognuno di noi.
Ogni "uomo" racchiude dentro di sé un universo inesplorato di capacità, potenzialità, predisposizioni, talenti, affinità, modi di essere e di reagire... Il tutto naturalmente mediato dall'educazione, dalla conoscenza, dal proprio vissuto e dal proprio bagaglio esperenziale.
Prima di arrivare alla triste conclusione che un rapporto non funziona ci si arrovella tentando di percorrere ogni strada possibile per trovare la sua "chiave di volta". Ma perché quando si frequentava l'attuale partner o si era fidanzati tutto filava liscio come l'olio?
É senza dubbio la convivenza che scatena azioni e reazioni a cui non si era avvezzi nel proprio mondo idilliaco del "fantasticare" una vita assieme al proprio Lui o alla propria Lei.
La "fantasia" viene a scontrarsi, anche piuttosto brutalmente, con la realtà.
La vita di felicità, comprensione e passione che si era immaginata si schianta contro il grosso muro della quotidianita'.
Si creano, così, volta per volta, dei "crateri" pronti ad eruttare fiumi incandescenti di ostili parole e amari rimpianti.
Le "ferite" non si rimarginano e continuano a sanguinare... Aggiungere "sale" non fa altro che aumentare il dolore e la sofferenza.
É così, quindi, si arriva, prima o poi, a pensare alla separazione come all'unica possibile via d'uscita.
Separarsi...
Chi non lo ha pensato almeno una volta durante il proprio cammino coniugale un po' in salita?
Racconta la tua esperienza. Partecipa al forum di Tizianagenio.
lunedì 26 settembre 2011
INTOLLERANZA CONIUGALE
Esistono diverse forme di intolleranza: intolleranza alimentare, intolleranza ai farmaci, intolleranza cutanea...
Ultimamente si va diffondendo una forma gravissima di "intolleranza coniugale"!
I sintomi sono:
sonno agitato o insonnia, agitazione, nervosismo, nausea, problemi gastro-intestinali, emicrania, gastrite, inappetenza, apatia, insofferenza.
Le cure sono: grandi dosi di pazienza e abnegazione, tappi auricolari, lunghe passeggiate all'aria aperta respirando profondamente, shopping, silenzio e riflessione, canto corale...
Partecipa al forum se ne soffri anche tu!
giovedì 22 settembre 2011
Sono uomini...
Nel limbo delle mie emozioni e sensazioni, percepisco in modo ovattato i segnali del mondo esterno e rido di ciò che avverto diverso dal solito. Immagino di avvicinarmi sempre più a ciò che tutti ricercano e che tutti sperano di trovare... e per alcuni attimi, in cui non posso fare a meno di sorridere, mi sembra di sentire la felicità.... Poi squilla il telefono: é Lui. Mi chiede cosa preparero' per cena. La mia immaginazione si scontra con la quotidianita'! (Fantasy74)
mercoledì 7 settembre 2011
Robin Hood
Nella foresta di Sherwood, Robin Hood e i suoi compagni stanno combattendo contro lo sceriffo di Nottingham. Nel corso della battaglia Robin Hood viene colpito a un braccio da una freccia scagliata da uno dei nemici e cade a terra gemendo.
Little John accorre preoccupato e gli chiede:
- Robin Hood, ti hanno colpito? Dove ti fa male?
E Robin Hood risponde:
- Proprio qui, nel punto indicato dalla freccia!
venerdì 2 settembre 2011
Tra vampiri...
Una sera, tre vampiri si incontrano e decidono di fare una scommessa: vogliono vedere chi riesce a succhiare più sangue.
Il primo va e dopo alcune ore ritorna tutto sporco di sangue e gli altri due gli chiedono:
- Wow! Dove sei andato?
E il primo:
- Avete visto quella colonna, nella foresta, in mezzo alla nebbia? Eh, sono andato a sinistra e poco più avanti c'era un paese, e lì ho succhiato il sangue a tutti!
Parte anche il secondo e anche lui dopo qualche ora ritorna pieno di sangue dappertutto. Allora gli altri due dicono:
- Wow! Dove sei andato?
E il vampiro:
- Avete visto quella colonna, nella foresta, in mezzo alla nebbia? Eh, sono andato a destra e un poco più avanti c'era un paese e lì ho succhiato il sangue a tutti.
Anche il terzo parte e dopo un po' ritorna sporco, quasi grondante, di sangue.
E gli altri due:
- Wow! Dove sei andato?
E il vampiro:
- Avete visto quella colonna, nella foresta, in mezzo alla nebbia?
- Si!
Beh... io NO!!!
mercoledì 31 agosto 2011
Pino va dallo zio...
Pino va in Canada dallo zio Gianni per comprare un terreno per costruire una casetta di villegiatura. Ma Pino esita perche' ha paura che ci siano le zanzare. Gianni lo rassicura dicendogli: -ascolta Pino, ti lego nudo a un albero e vedrai che non avrai neppure una pizzicata.
Dopo due ore Gianni ritorna a vedere Pino e lo trova mezzo morto.
-Pino che ti succede, le zanzare ti hanno pizzicato?-
Pino risponde tutto affannato:
-zanzare non ce n'e', ma il vitellino nel prato mi ha preso per sua madre!
Dal medico...
Un tizio con dei dolori ai genitali va dal medico che durante la visita esclama: - Mio Dio, ma voi avete un testicolo di legno e uno d'acciaio! E l'uomo: - Perché, è grave? E il dottore: - Certo! Voi non potrete avere figli... L'uomo allora si volge verso la sala d'attesa e grida: - Pinocchio, Robocop, venite qua da papà!
Dal dottore...
Un burino va dal dottore e non sapendo spiegare bene dove ha dolore, si indica in mezzo al petto:
- Dotto', me fa male ecco...
- Dove, allo STERNO?
- No, allo 'nterno!
venerdì 24 giugno 2011
SII IL CONSULENTE DI TE STESSO...
Crisi, dal greco krisis, scelta
sabato 28 maggio 2011
SCRIVO PERCHE' MI VA ...
domenica 22 maggio 2011
CHE COS'E' UN FORUM?
Un forum è spesso anche un servizio, una fonte di informazioni utili, libere e gratuite e lo strumento di interazione più usato sulla rete. Infatti è un punto d'incontro virtuale in cui le persone si ritrovano per esprimere le proprie idee, per discutere o semplicemente per cercare delle informazioni.
Solitamente un forum è inserito all'interno di un sito internet ed è suddiviso in più aree tematiche.
lunedì 7 marzo 2011
REIKI: che cos'è?
Attivazioni Energetiche
Canalizzazione dell'Energia Vitale
La matrice orientale
Armonia interiore e crescita spirituale
Il trattamento di Reiki
Il processo di guarigione
LE DONNE...
domenica 6 marzo 2011
MONDO INTERIORE
Egli vuole conoscere molte cose, ma non vuole conoscere se stesso.
Trenta o quaranta pelli, spesse e dure come quelle di un bue o di un orso, ricoprono l'anima.
Andate nel vostro mondo interiore e lì, imparate a conoscere voi stessi.
giovedì 3 marzo 2011
COME DISATTIVARE LA SEGRETERIA SUL CELLULARE
Quando non potete o non volete rispondere per disattivare la segreteria digitate ##61# e premere INVIO. Per riattivarla invece, digitate **61*+39Pref20Num#
Dove naturalmente Pref va sostituito con il prefisso (349 e simili...) e Num con il numero che segue il prefisso.
Se il telefono è spento o non raggiungibile i comandi per la segreteria sono i seguenti:
- Disattivazione: ##62#
- Attivazione: **62*+39Pref20Num#
- Disattivazione: ##67#
- Attivazione: **67*+39Pref20Num#
- Disattivazione: ##21#
- Attivazione: **21*+39Pref20Num#
domenica 27 febbraio 2011
RAZZA DI CANI ...
Io ho due cani: uno di razza Husky, che è bello....
L'altro è un barboncino brutto. Io lo chiamo "Huskifezza".
TEMPO E ... UOMINI
"Bisogna sperar tutto e temer tutto dal tempo e dagli uomini".
(Luc de Clapiers, Marchese di Vauvanargues)
CHE COS'E' L'AFORISMA?
" Aforisma: una verità detta in poche parole .... "
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
martedì 22 febbraio 2011
CREDO SI DEBBA DARE SEMPRE IL DIRITTO DI REPLICA ...
Io ho sempre ritenuto che le critiche debbano essere viste come costruttive...e non mi sono mai sognata di zittire bruscamente qualcuno solo perchè aveva un'opinione diversa dalla mia.
Nessuno è detentore della verità assoluta... Esistono i modi di vedere le cose...e i modi diversi di vedere la stessa cosa.
IL GALATEO DI INTERNET
(Etiquette) della Rete (Net), ovvero un insieme di regole denominato "Netiquette" e che consiste nel rispettare e conservare le risorse di rete e nel rispettare e collaborare con gli altri utenti.
- la posta elettronica
- le mailing lists e i news group
- le chat rooms
- i blog
- i forum
- Non inviare a mezzo di posta elettronica numeri di carta di credito, informazioni riservate, password.
Esistono comunque dei sistemi di crittografazione (es. il cosiddetto Pretty Good Privacy o PGP) che consentono un certo grado di protezione e riservatezza.
- Scrivere messaggi brevi e mirati.
La posta elettronica è fatta per inviare “messaggi” non “dissertazioni”!
- Usare i sorrisetti e le emoticons come :-) o :-( per esprimere i propri sentimenti nei messaggi. Questi simboli così simpatici possono chiarire il tono di un messaggio ed evitare che questo venga frainteso.
- Creare file di firma breve: ad un messaggio di posta elettronica si può associare una "firma elettronica" detta "signature" che riporta le informazioni rilevanti del mittente (Nome, Cognome, Indirizzo etc) , o una battuta ironica o un detto spiritoso. La firma non dovrebbe superare le 4 righe e contenere elementi offensivi o pubblicitari.
- NON UTILIZZARE SOLO LETTERE MAIUSCOLE NEI MESSAGGI: nella posta elettronica scrivere solo a lettere maiuscole è l’equivalente di URLARE!
- Ogni gruppo (mailing list, newsgroup) ha il suo regolamento il cui contenuto viene riportato nelle Frequently Asked Questions o FAQ ( ossia le Domande Più Frequenti) che vengono regolarmente messe a disposizione nel gruppo.
- Gli insulti, la diffamazione e i commenti razzisti sono vietati.
- Non registrare messaggi personali. Se occorre inviare un messaggio personale, utilizzare la posta elettronica.
- E' vietata ogni forma di pubblicità. Non provare a fare affari né procacciarsi clienti nei newsgroup.
- Prima di scrivere messaggi, fare richieste ecc.. e' opportuno leggere attentamente le FAQ e osservare per un certo tempo (lurking) quanto scrivono gli altri iscritti ad un certo gruppo in modo di compiere una sorta di apprendistato.
- Quando si decide di inviare un messaggio (article) ad un gruppo e' opportuno chiarire bene il suo contenuto utilizzando al meglio il campo "Subject" dell'intestazione del messaggio. Cio' vale soprattutto per i gruppi piu' affollati in cui vengono scambiati centinaia o migliaia di messaggi al giorno. In questi gruppi gli iscritti necessariamente si limitano ad una rapida scorsa dei titoli dei messaggi e solo se sono di loro specifico interesse vanno a leggere il contenuto dei messaggi.
- Evitare di assumere posizioni provocatorie. E’ molto facile generare discussioni a volte anche spiacevoli: flames. Con questo termine si intende una replica o una critica molto dura a una registrazione o a un commento che viene considerato particolarmente stupido o inutile.
- Evitare di mandare messaggi di prova per verificare il funzionamento del software: a questo scopo esistono dei gruppi appositi.
- Evitare di rendere pubblico un messaggio ricevuto personalmente senza l'autorizzazione dell'autore.
- Quando si invia un messaggio a piu' newsgroups (cross-posting) evidenziare tale fatto in modo che i frequentatori di tali gruppi lo sappiano ed evitino di leggere più volte tale messaggio.
- SALUTARE. E’ considerato segno di educazione offrire un breve saluto.
- UTILIZZARE UN SOPRANNOME (nickname). Le chat rooms sono informali per definizione, quindi usare un nomignolo e utilizzare sempre lo stesso per entrare regolarmente, in modo che si possa essere identificati.
- Non utilizzare esclusivamente lettere maiuscole: E’ COME GRIDARE CONTRO QUALCUNO!!!
- Utilizzare abbreviazioni e acronimi noti. (L'acronimo è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali o finali di determinate parole di una frase o di una definizione, leggibili come se fossero un'unica parola. Es. ASAP =As Soon As Possible = al più presto possibile). Per gli altri è molto frustrante leggere commenti e non riuscire a seguirli per il "guazzabuglio" di lettere indecifrabili.
- Non continuare a ripetere la stessa domanda se sembra di essere ignorati. Magari si può ritenere di apportare un contributo simpatico alla conversazione … gli altri potrebbero pensarla diversamente!
- NON INSULTARE. Non danneggiare altre persone con insulti: non sappiamo se hanno qualche handicap, quindi è molto importante stare attenti a quello che si scrive, in quanto può risultare offensivo. È facile fraintendersi non potendosi vedere e sentendo il tono della voce, a volte le emoticons possono aiutare.
- ESSERE SINTETICI. È anche importante essere sintetici, di conseguenza evitare di spedire messaggi giganteschi, con grandissimi file di firma, o con lunghissime citazioni. Si rischia facilmente di perdere il filo del discorso, e un post lungo può diminuire la comprensibilità del post stesso.
- NON USARE UN LINGUAGGIO VOLGARE E IRRISPETTOSO.
- NON FARE “FLAMES” . Se si vogliono inviare risposte impulsive meglio aspettare e calmarsi (nessuno ci mette fretta), eventualmente se si vogliono esprimere opinioni forti scrivere FLAME ON/OFF
- NON SCRIVERE TUTTO IN LETTERE MAIUSCOLE. Equivarrebbe ad urlare. Se si vuole evidenziare qualcosa spesso è meglio inserire *asterischi* oppure _trattini bassi_
- USARE EMOTICONS CON CONSAPEVOLEZZA E PARSIMONIA. Non devono rendere illeggibile il messaggio, ma devono dare un aiuto su come interpretarlo.
- NON FARE SPAMMING. Lo spamming (detto anche fare spam o spammare) è l'invio di grandi quantità di messaggi indesiderati (generalmente commerciali).
Il termine trae origine da uno sketch comico del Monty Python’s Flying Circus ambientato in un locale nel quale ogni pietanza proposta dalla cameriera era a base di Spam (un tipo di carne in scatola). Man mano che lo sketch avanza, l'insistenza della cameriera nel proporre piatti con "spam" ("uova e spam, uova pancetta e spam, salsicce e spam" e così via) si contrappone alla riluttanza del cliente per questo alimento, il tutto in un crescendo di un coro inneggiante allo "spam" da parte di alcuni clienti seduti nel locale. I Monty Python prendono in giro la carne in scatola Spam per l'assidua pubblicità che la marca era solita condurre.
- NON ATTENDERSI UNA RISPOSTA IMMEDIATA. L’interlocutore si può trovare dall’altra parte del mondo, non inviare quindi ogni due minuti una richiesta di aiuto, non appena qualcuno potrà aiutare, lo farà.
- NON APRIRE PIU’ POST PER LO STESSO PROBLEMA, è inutile ... e spesso verranno chiusi, facendo perdere tempo agli amministratori
- USARE LA FUNZIONE “CERCA”. Prima di aprire un nuovo “topic” ( argomento) accertarsi che non sia già stato trattato, può risultare molto più conveniente “agganciarsi” ad una discussione già iniziata per avere maggiore supporto
- INFORMARSI. Prima di chiedere aiuto, cercare di informarsi da soli: motori di ricerca vari e wikipedia sono in grado di soddisfare la maggior parte delle richieste in poco tempo.
- EVITARE DI COPIARE-INCOLLARE ARTICOLI ALTRUI. In questo modo non si ruberà utenza ad altri blog in modo scorretto.
- EVITARE DI FORNIRE SEMPRE E SOLO LINK VERSO ARTICOLI ALTRUI. Non sarebbe chiaro il motivo per cui tenere un blog!
- RIPORTARE LA FONTE E INSERIRE I LINK APPROPRIATI. In questo modo i lettori potranno approfondire l’argomento facilmente o comprendere meglio il vostro articolo se non sono chiare alcune parti.
- NON FALSIFICARE ARTICOLI.
- CORREGGERE GLI "ORRORI".
- RISPONDERE AI COMMENTI DEI LETTORI altrimenti tanto vale disabilitare questa funzione.
NOTE BIBLIOGRAFICHE:
lunedì 21 febbraio 2011
Fammi un quadro del sole ...
![]() |
Claude Monet - Impression, soleil levant |
Fammi un quadro del sole -
Posso appenderlo in camera mia -
e fingere di scaldarmi
mentre gli altri lo chiamano “Giorno”!
Disegnami un pettirosso - su un ramo -
così sognerò di sentirlo cantare
e quando nei frutteti cesserà il canto -
ch’ io deponga l’illusione.
Dimmi se è vero che fa caldo a mezzogiorno -
se sono i ranuncoli - che “si librano” -
o le farfalle - che “fioriscono”.
E poi, sfuggi il gelo sopra i prati
e la ruggine sugli alberi.
Dammi l’illusione che questi due - ruggine e gelo - non debbano arrivare mai!
Emily Dickinson (1860)
Perchè tu possa ascoltarmi ...
Perchè tu possa ascoltarmi
le mie parole
si fanno sottili, a volte,
come impronte di gabbiani sulla spiaggia.
Collana, sonaglio ebbro
per le tue mani dolci come l'uva.
E le vedo ormai lontane le mie parole.
Più che mie sono tue.
Come edera crescono aggrappate al mio dolore antico.
Così si aggrappano alle pareti umide.
E' tua la colpa di questo gioco cruento.
Stanno fuggendo dalla mia buia tana.
Tutto lo riempi tu, tutto lo riempi.
Prima di te hanno popolato la solitudine che occupi,
e più di te sono abituate alla mia tristezza.
Ora voglio che dicano ciò che io voglio dirti
perchè tu le ascolti come voglio essere ascoltato.
Il vento dell'angoscia può ancora travolgerle.
Tempeste di sogni possono talora abbatterle.
Puoi sentire altre voci nella mia voce dolente.
Pianto di antiche bocche, sangue di antiche suppliche.
Amami, compagna. Non mi lasciare. Seguimi.
Seguimi, compagna, su quest'onda di angoscia.
Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole.
Tutto ti prendi tu, tutto.
E io le intreccio tutte in una collana infinita
per le tue mani bianche, dolci come l'uva.
Pablo Neruda
domenica 20 febbraio 2011
POESIA INDIANA
"Non mi interessa quali pianeti sono in quadratura con la tua luna,
voglio sapere se hai toccato il centro del tuo dispiacere,
se sei stato aperto dai tradimenti della vita o ti sei inaridito e chiuso per la paura di soffrire ancora.
Voglio sapere se puoi sopportare il dolore, mio o tuo,
senza muoverti per nasconderlo, sfumarlo o risolverlo.
Voglio sapere se puoi vivere con la gioia, mia o tua;
se puoi danzare con la natura e lasciare che l'estasi ti pervada
dalla testa ai piedi senza chiedere di essere attenti,
di essere realistici o di ricordare i limiti dell'essere umani.
Non mi interessa se la storia che racconti è vera,
voglio sapere se riusciresti a deludere qualcuno per mantenere fede a te stesso;
se riesci a sopportare l'accusa di tradimento senza tradire la tua anima.
Voglio sapere se riesci a vedere la bellezza anche quando non è sempre bella;
e se puoi ricavare vita dalla Sua presenza.
Voglio sapere se riesci a vivere con il fallimento, mio e tuo,
e comunque rimanere in riva a un lago e gridare alla luna piena d'argento: "Sì!"
Non mi interessa sapere dove vivi o quanti soldi hai,
voglio sapere se riesci ad alzarti dopo una notte di dolore e di disperazione,
sfinito e profondamente ferito e fare ugualmente quello che devi per i tuoi figli.
Non mi interessa chi sei e come sei arrivato qui,
voglio sapere se rimani al centro del fuoco con me senza ritirarti.
Non mi interessa dove o che cosa o con chi hai studiato,
voglio sapere chi ti sostiene all'interno, quando tutto il resto ti abbandona.
Voglio sapere se riesci a stare da solo con te stesso e se
apprezzi veramente la compagnia che ti sai tenere nei momenti di vuoto."
(Oriah Mountain Dramer, anziano di una tribù pellerossa)
Ringrazio Lucy Tramontana ... per avermela fatta leggere e condividere.
LETTERA APERTA DI UNA MADRE AI SUOI FIGLI ...
(Anonimo)
Potete esprimere le vostre opinioni in merito, dire la vostra, rispondere a questa madre o parlare di voi partecipando al FORUM .